-
Diritto d’autore e docuserie: tutela e responsabilità tra realtà e narrazione.
Autore: Laura Cucchiara Anche il mondo dell’intrattenimento deve stare al passo con i tempi ed…
-
Testamento Digitale: Cosa succede ai tuoi conti online, Social e Criptovalute dopo la morte?
Autore: Dott. Alessandro Cazzulo 🔑 L’importanza della pianificazione digitale Nella nostra vita quotidiana utilizziamo sempre…
-
Come Ottenere Liquidità Immediata con la Cessione dei Crediti PAC alla Banca
Autore: Avv. Saverio Biscaldi Introduzione: perché gli agricoltori hanno bisogno di liquidità immediata? La gestione…
-
Gli atti dell’Amministrazione finanziaria: valore, efficacia e natura a seguito delle modifiche all’articolo 7 dello Statuto del Contribuente.
Autore: Avv. Michele Branzoli Nel 2022, come noto, sono state introdotte significative modifiche alla disciplina…
-
La tutela dei marchi d’impresa: dalla registrazione ai procedimenti amministrativi di decadenza e nullità
Autore: Laura Cucchiara Dopo l’approfondimento sulla tutela dei marchi collettivi e di certificazione introdotta con…
-
La proprietà intellettuale del software: la tutela tra diritto d’autore e brevetto
Autore: Laura Cucchiara Per definizione, la “creatività” è la virtù creativa e la capacità di…
-
I marchi collettivi e di certificazione introdotti dal D.lgs 15/2019: laloro tutela, protezione e registrazione.
Autore: Laura Cucchiara La direttiva europea n. 2015/2436 e ha invitato gli stati membri a…
-
I Simple Agreement for Future Tokens: alcune ipotesi di inquadramento giuridico
Parole chiave: SAFT – token – contratto – blockchain Autore: Avv. Michele Branzoli SAFT è…
-
Il regolamento MICA: alcune osservazioni a caldo.
Autore: Avv. Michele Branzoli Il 16 maggio 2023 è stato approvato in via definitiva dal…
-
LA NUOVA ETICHETTATURA NEL SETTORE VITIVINICOLO
Autore: Avv. Saverio Biscaldi Con il regolamento UE 2021/2017, a far data dal prossimo 8…